Fin dal giorno in cui sono arrivata, questo posto mi fa impazzire. Capelli lunghi e spettinati ovunque, gente conciata nei modi piu strani, vestiti colorati, arte, musica e molti artisti di strada. Dormo in un ostello con campeggio, dove lavoro in cambio d’alloggio gratis. Il mio piano era “passare” a vedere questa Byron Bay di cui tutti parlano, starci due giorni, e proseguire lungo il mio tragitto. Sara' per il surf, le spensierate notti di baldoria, i tuffi nell’oceano a notte inoltrata, le passeggiate a piedi nudi in citta’, e le chiacchiere in liberta’ con svedesi, francesi, tedeschi, norvegesi... ma c’e’ un’aura di magia intorno a questo luogo, e quasi 2settimane sono passate dal mio arrivo. Oggi, dopo una spaghettata per pranzo mi sono recata scalza al mercatino che due volte al mese si svolge qua vicino. Ho vagato per qualche ora tra venditori di tutti i tipi, osservando le cose piu’ strampalate; da braccialetti a strumenti musicali in legno a vestiti, cibo thai, frullati di frutta ed una miriade di prelibatezze ed oggetti interessanti. Tutto cio’ al ritmo dei buskers che suonavano in ogni angolo: ho lasciato un dollaro ad un contrabbassista ed un chitarrista matti e particolari che gia’ avevo incontrato tre volte almeno in giro per la citta’. Si ostinavano a insistere con lo stesso scherzo verso tutte le persone che si fermavano. Dopo aver suonato un po’, uno di loro sosteneva che il suo cappello fosse appartenuto a Johnny Cash, finche’ di fronte alle facce confuse e derisorie di tutti se lo toglieva porgendolo in attesa di “cash”, strappando un sorriso a tutti.
grande... dai soldi ai suonatori di strada dato che ti avanzano... XD....
RispondiEliminaeh..ma un po' di solidarieta' ci vuole!
RispondiElimina